5 x 1000

C’è un modo molto semplice per aiutarci. Puoi devolvere il tuo 5 per 1000 a Progetto Uomo Rishilpi International Onlus. Contribuirai così a sostenere le nostre attività in Bangladesh !
Per esprimere la tua preferenza con il 5 per 1000, indica il codice fiscale di Progetto Uomo Rishilpi International Onlus nell’apposito riquadro del Modello della Dichiarazione dei Redditi (mod 730 – CUD o Unico) “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale”
A te non costa nulla ma per qualcuno è tutto!!
Scegli: Progetto Uomo Rishilpi International Onlus
Codice Fiscale: 97671440150
Cosa abbiamo fatto con il tuo 5×1000?
Nel 2017 è stato percepito il 5×1000 del 2013, per un importo di circa 12.452,00 € di cui 6.798,00 € sono stati direttamente utilizzati per il progetto Salute mentre la restante cifra è stata distribuita in parti uguali sulla gestione dei progetti Educazione, potabilizzazione dell’acqua. Sempre nel 2017 è stato ricevuto il 5×1000 del 2014 per un importo di circa di 22.481,00 € di cui 11.431,00 € sono stati direttamente impiegati per il progetto Salute e il restante sul progetto Educazione. Nel 2018 e’ stato percepito il 5 x 1000 del 2015, per un importo di Euro 17.435,00 di cui 9.500 € sono stati direttamente utilizzati per il progetto Educazione, mentre la restante cifra è stata utilizzata per coprire i costi di gestione. Nel 2020 è stato percepito il 5×1000 per importo di Euro 21.449,66, integralmente utilizzati per sostenere le scuole di villaggio Rishilpi.
Ogni anno il 5×1000 consente di aiutare i più bisognosi, coloro che non sono stati già sostenuti da altri donatori e che senza questa piccola e preziosa risorsa, sarebbero senza alcun sostegno.
Anche chi non compila la dichiarazione dei redditi, ovvero chi ha solo il modello CUD fornitogli dal datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, può destinare il 5×1000. Per farlo è sufficiente compilare la scheda e presentarla, in busta chiusa:
- allo sportello di un ufficio postale o a uno sportello bancario che provvederà a trasmetterle all’Amministrazione finanziaria (il servizio è gratuito), oppure
- a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, Commercialista, etc.) Quest’ultimo deve rilasciare, anche se non richiesta, una ricevuta, attestante l’impegno a trasmettere le scelte.
Sulla busta occorre scrivere: “scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef”,e indicare cognome, nome e codice fiscale del contribuente