Adozione a distanza

Il programma di sostegno a distanza presso la Rishilpi ha aperto uno spiraglio e una nuova speranza per un futuro migliore a tanti bambini delle comunità svantaggiate. La scuola Rishilpi è riconosciuta dal governo del Bangladesh fino alla classe decima. I genitori dei nostri ragazzi sostenuti a distanza hanno la consapevolezza che solo attraverso l’istruzione si può migliorare il futuro di questo paese.
Il nostro impegno attraverso il sostegno a distanza nel sud ovest del Bangladesh, nel distretto di Satkhira, vede come beneficiari dell’intervento, i bambini e ragazzi abitanti delle comunità di fuori casta, specialmente dei Rishi dai 6 ai 18 anni. La maggior parte dei bambini fuori casta non va a scuola o la abbandona in giovane età.
La scuola per loro è un lusso. Un bambino che va è a scuola, è un bambino che non porta il cibo a casa.
È la povertà che sceglie!

Le più colpite sono le bambine.

E’ noto infatti, che la cultura maschilista le mantiene schiave legate ad una dipendenza di diverse norme e usanze culturali che impediscono loro ogni tipo di rapporto personale. 
Il costo dell’adozione di una bambina o un bambino in Bangladesh è di poco più di 16 euro al mese, circa 50 centesimi al giorno, una cifra che copre tasse scolastiche, zaini, materiali, scarpe ed altre necessità quotidiane, la donazione minima è di 200 € all’anno.

Vuoi attivare un sostegno a distanza?

contattaci o compila e invia la scheda che puoi scaricare qui pdf – word

Per saperne di più:

Come viene utilizzato il contributo? Le quote del sostegno a distanza vengono inviate trimestralmente sul conto madre dell’Organizzazione in Bangladesh e, attraverso l’opera del responsabile del progetto vengono utilizzate per sostenere le spese per il materiale scolastico, l’istruzione, le tasse scolastiche, le uniformi, l’assistenza sanitaria e tutto ciò che concerne la struttura scolastica. E’ possibile adottare una bambina o un bambino con una disabilità. Contattaci per saperne di più

Quanto dura il sostegno a distanza? Per garantire l’efficacia dell’aiuto offerto è importante che il tuo impegno sia costante e il più possibile prolungato nel tempo. Qualora ti trovassi in condizione di non poter più mantenere l’impegno assunto, potrai interromperlo in qualsiasi momento. Ti chiediamo solo di informarci tempestivamente (2 mesi prima della scadenza), per darci la possibilità di trovare un’altra persona che possa continuare a portare avanti il contributo per il bambino da te sostenuto. Chiediamo comunque un adesione di un anno scolastico. Può succedere che il bambino aiutato cambi villaggio o città e non è più possibile seguirlo. Se dovesse succedere ti informeremo immediatamente, e ti affideremo un altro bambino bisognoso rispettando l’ordine della lista d’attesa.

Chi può sostenere a distanza? Tutti indistintamente, un singolo individuo o un gruppo di persone (una coppia, una famiglia, fratelli o sorelle, una scuola, una classe, un’azienda, un gruppo di amici…). E’ comunque importante segnalare sul modulo di adesione una sola persona di riferimento, che si farà poi nominalmente carico di eseguire tutti i versamenti per l’adozione.

Cosa riceverò? All’avvio del sostegno a distanza, una scheda con le informazioni sul bambino adottato insieme ad una sua fotografia e una lettera di ringraziamento dal Bangladesh. Due volte l’anno,  informazioni e/o foto del bambino e periodicamente l’aggiornamento dell’andamento scolastico. Si cerca di mantenere l’ordine delle richieste di adozione ricevute al fine di intervenire il prima possibile per cambiare il futuro di un bambino/una bambina.

E’ possibile scrivere ai bambini sostenuti?
Si è possibile inviare le lettere in inglese o in italiano per email all’indirizzo: rishilpi.adozionibangladesh@rishilpibd.org
L’importante è di scrivere ben chiaro il nome e cognome del bambino e il suo numero di registrazione nell’oggetto dell’email.
Ti chiediamo di utilizzare un linguaggio semplice, per farti capire dal bambino, di tenere presente che i bambini sono normalmente già inseriti in un nucleo familiare e vivono in un mondo che, per tradizioni, religione e cultura, è spesso molto differente dal nostro. Ti raccomandiamo infine di non inviare mai soldi.

Posso andare a visitare il bambino sostenuto a distanza? Certamente! Il nostro motto è “venite e vedete” e da novembre a febbraio di ogni anno organizziamo diversi gruppi. Gruppi in partenza da tutta Italia per un viaggio solidale in Bangladesh. Se sei interessato, contattaci, ti faremo vivere un’esperienza unica e straordinaria!

E’ possibile sostenere una scuola di villaggio. Il Programma di Educazione nelle Comunità di villaggio è un ramo del programma educativo generale ed è basato sulle scuole di villaggio per le famiglie dei bambini svantaggiati che desiderano far accedere i propri figli nel sistema dell’istruzione con la consapevolezza che solo quest’ultima è l’unica via per migliorare il futuro di questo paese. Clicca qui

Chiedi informazioni 

Per attivare il sostegno a distanza, contattaci o compila e invia la scheda che puoi scaricare qui pdfword

Contattaci

ProgettoUomo

Rishilpi International Onlus

Via dei Tulipani, 5 - 20146 Milano Italy

Tel. e Whatsapp +39 349 250 68 61 - Fax +39 02 87 15 10 20

info@prouomorishilpi.org - www.prouomorishilpi.org

Bonifico Bancario

Banca: Intesa Sanpaolo div. Terzo Settore
IBAN IT59Z0306909606100000077515
C/C Postale 1017004688

Dona con Paypal

Dona OnLine utilizzando la tua Carta di Credito attraverso il sistema sicuro Paypal

5×1000

Anche quest'anno puoi destinare il 5x1000 dell'IRPEF a sostegno di organizzazioni NONPROFIT. A te non costa nulla! Scegli Progetto Uomo Rishilpi International Onlus

C.F. 97671440150

Log in