Contrastare la Piaga dei Matrimoni Precoci

‘AMAR SONAR PORIBAR’ significa ‘La mia famiglia dorata’. Una famiglia ideale per le giovani donne.
Il programma dell’Amar Sonar Poribar (ASP), – la mia famiglia ideale – è un componente speciale del programma di sostegno per l’istruzione dedicato alle giovani studentesse. Iniziato nel luglio 2003, ha lo scopo di far emancipare le giovani donne affinchè diventino indipendenti, acquistino fiducia in se stesse e siano membri a pieno titolo della società in cui vivono.
Le ragazze adolescenti di classe sesta, sono automaticamente iscritte al programma di ASP.
429 ragazze iscritte, 46 gruppi di ragazze adolescenti provenienti da 300 villaggi, 20 comitati di Prevenzione dei Matrimoni precoci
Le studentesse sono incoraggiate a esprimere al massimo le loro capacità per sviluppare la consapevolezza della propria dignità, per promuovere la loro emancipazione sociale, e per combattere la tradizione della dote. A loro è anche concesso di avere gli incentivi finanziari che vengono corrisposti solo a chi di esse non si sposa prima dei diciotto anni.
Gli obiettivi del programma sono:
- Prevenzione dei matrimoni precoci.
- Diffusione della prevenzione e dell’igiene.
- Contrasto alla tradizione della dote matrimoniale
- Consapevolezza della propria dignità per tutte le ragazze
- Aumento del valore della donna nella società.
Come prevenire i matrimoni precoci?
Azione culturale e supporto concreto, uniti, possono fare la differenza. Ad esempio, tutti i mesi si tiene un incontro motivazionale in uno dei villaggi (per tutti e 64 i villaggi) in cui le ragazze partecipano, accompagnate da un membro della famiglia e sotto la guida della “rappresentante” del gruppo, una ragazza che ha già intrapreso il percorso e diventa tutor delle più giovani. La partecipazione da diritto loro ad un “gettone di presenza” sul loro libretto di risparmio e la quota viene liquidata a fine percorso. Negli incontri vengono affrontate tutte le tematiche che concernono la femminilità e che possono sostenere queste giovani nella costruzione del loro ruolo di donne nella società.
Ottobre 2020, “Child marriage: the unspoken consequence of COVID-19” :
Conseguenze taciuta della pandemia è l’incremento dei matrimoni precoci, come riporta la Banca Mondiale. Particolarmente critica la situazione in Bangladesh, uno dei paesi con i più alti numeri di spose bambine al mondo, a causa della mancanza di controllo sul territorio e della chiusura delle scuole. E’ necessario riattivare gli interventi tesi ad eliminare i matrimoni precoci secondo le necessarie misure di sicurezza.
Per questo è importante il sostegno a distanza, soprattutto per rendere queste bambine consapevoli di sé e della realtà che le circonda. Puoi sostenere questo progetto attivando un sostegno a distanza di una bambina, il costo è 200,00 €/anno, sono circa 50 centesimi al giorno o con una donazione libera indicando nella causale “Prevenzione matrimoni precoci”. Per saperne di più
NEWS
Grazie all’ 8x 1000 della Tavola Valdese nel 2022 abbiamo portato avanti il progetto “Le spose bambine, conseguenza taciuta del COVID 19” con l’obiettivo di fare fronte al drammatico aumento dei matrimoni precoci. Attività: 1. Campagne di prevenzione delle 20 commissioni: 2 incontri/mese con esponenti di spicco della comunità, 4 incontri/mese con l’intera comunità; 2 incontri/mese con esponenti delle comunità fuoricasta; 8 incontri/anno con gli studenti e gli insegnanti nei villaggi rurali. 2. Inserimento delle adolescenti che raggiungono l’11esimo anno di età nei gruppi Amar Sonar Poribar. 1 incontro/mese. 3. Inserimento scolastico (che include la fornitura gratuita di materiale scolastico, zaino, 2 uniformi e 2 paia di scarpe (1 invernale e 1 paio di sandali). 4. Sensibilizzazione degli adolescenti maschi: 1 incontro/mese per i 16 sottogruppi di ragazzi adolescenti in età scolare (fino a 18 anni). 6. Festeggiamenti della giornata annuale Amar Sonar Poribar (ASP). Ogni anno circa 150 ragazze, giunte all’età di 18 anni, senza essere state sposate dalla famiglia, partecipano alla giornata annuale con la premiazione e la consegna dell’assegno relativo al deposito maturato negli anni.